Così lo storico Lodovico Silvestri nelle "Antiche Riformanze della Città di Terni”, prot. 527 paragrafo 254 del 1° maggio 1567.
Nel corso dei successivi cinquecento anni molti sono stati gli appartenenti alla famiglia Chiaranti che hanno abbracciato la professione forense.
Una si antica tradizione familiare è rimasta viva nel tempo ed è stata rinnovata anche nello scorso secolo e mantenuta fino ad oggi.
Nel corso di tale periodo, la attività professionale è stata ed è esercitata dai vari componenti di tre generazioni della famiglia Chiaranti.
Il primo componente dello studio legale è stato l’avv. Roberto Chiaranti, ora deceduto, laureatosi nell’anno 1929; successivamente l’attività è stata proseguita dal figlio Renato e dai nipoti Federica e Roberto Chiaranti i quali hanno costituito una associazione professionale di soli avvocati denominata "Studio Legale Avvocati Chiaranti" che opera tramite lo studio di Terni e quello di Roma.
L’attività di consulenza e quella giudiziale viene svolta principalmente nei settori del diritto Civile, del diritto Penale, del diritto Amministrativo, del diritto del Lavoro, del diritto di Famiglia.